Il case management è una procedura strutturata utilizzata per fornire un supporto mirato alle persone con esigenze di sostegno complesse. In sostanza, si tratta di coordinare i processi di assistenza individuale - in altre parole, di garantire che una persona riceva esattamente il supporto, il trattamento o l'assistenza di cui ha bisogno. Uno specialista, il cosiddetto case manager, assume il ruolo di referente centrale. Questa persona pianifica, organizza e controlla i vari servizi, che spesso provengono da fonti diverse (ad esempio, medici, servizi sociali, compagnie assicurative).
L'obiettivo è fornire un'assistenza continua, efficiente e orientata ai bisogni, in cui la persona interessata sia attivamente coinvolta.
FUTURA collabora con un partner selezionato nel settore del case management. Questo partner offre un supporto rapido in caso di problemi lavorativi, sociali, di salute o personali e fornisce un sollievo sia ai manager di linea che alle persone interessate. Allo stesso tempo, le assenze e i costi aggiuntivi vengono ridotti o evitati.
Il case management è indicato per i dipendenti con prestazioni ridotte, comportamenti anomali, assenze ripetute di breve durata o incapacità lavorativa di breve durata.